Dal vigente anno scolastico in collaborazione con il Comune di Bagno a Ripoli e con la SIAF, entrerà in vigore una nuova modalità di fruizione della merenda per gli alunni della scuola Redi. L’ottica è quella di fornire un pasto salutare, a chilometro zero, educando quindi alla corretta alimentazione e al rispetto per l’ambiente. La sperimentazione dello scorso anno scolastico ha fornito risultati più che soddisfacenti e siamo orgogliosi di poter affermare di aver messo in atto un sistema condiviso, comunitario e innovativo di distruzione degli snack.
Già dal primo giorno di scuola non sono più presenti nell’edificio la macchinette distributrici di merendine e bevande, attualmente gli alunni infatti consumano il proprio snack portandolo da casa.

A partire dal 21/10/2019 sarà possibile prenotare tramite un’apposita app, la merenda fornita dalla SIAF. In allegato alla presente comunicazione troverete una lettera esplicativa e moduli che troverete anche sul sito della scuola.
Per divulgare e rendere più chiaro la nuova organizzazione, saranno presenti alla Scuola Redi per qualche settimana rappresentanti della SIAF e del Comune, a disposizione dei genitori il Mercoledì e il Giovedi dalle 16,00 alle 18,00.
Si ricorda che l’iscrizione non è vincolante alla prenotazione dello snack, aderendo quindi a SNACK REVOLUTION, non si sarà obbligati ad ordinare alcunché. Si tratta pertanto di opzionare una opportunità
Per i genitori non interessati si rammenta che in base a una normativa europea, il Regolamento UE n. 852/2004 relativo all’igiene sui prodotti alimentari, confermato da una recente pronuncia della Giurisprudenza, è tassativamente vietato introdurre a scuola dolci o alimenti fatti in casa e non confezionati, se non con l’intento della consumazione singola.
Ciò non significa che nessun bambino potrà portare in classe la merenda preparata dalle mamme, ma che ne è vietata la condivisione di essa con i compagni.
Documenti da scaricare Circolare più allegati: