È stato ulteriormente velocizzato l'accesso agli incentivi economici per libri, materiali, attrezzature e trasporto scolastico previsti dal "pacchetto scuola".
Si tratta di misure messe in campo dalla Regione Toscana, a favore di famiglie in condizioni economiche svantaggiate. Contemporaneamente sono stati innalzati il parametro Isee necessario ad accedere a tali agevolazioni e l'importo del "buono".
Dalla Regione Toscana riceviamo e pubblichiamo.
Cari studenti, Cari genitori,
mi rivolgo a Voi per segnalarvi le importanti novità che quest’anno abbiamo introdotto per la concessione del 'pacchetto scuola', il beneficio economico destinato a sostenere finanziariamente negli studi i ragazzi appartenenti alle famiglie con reddito più basso.
Infatti la Regione Toscana, da sempre attenta a supportare il diritto allo studio come veicolo di sviluppo della persona e quindi dell'intera comunità, ha rivisto notevolmente il sistema di erogazione degli incentivi economici per gli studenti cambiando anche le procedure che da quest’anno vengono ulteriormente accelerate in modo da riuscire a velocizzare il più possibile i tempi di pagamento alle famiglie.
Queste le novità : a) la soglia ISEE di accesso al beneficio è innalzata a 15.748,78; b) l’importo che potrà arrivare a 280 euro per ogni studente della scuola secondaria di I e di II grado; c) la nuova tempistica, per cui la domanda va presentata nei mesi di aprile-maggio, prima della chiusura della scuola, con scadenze determinate da ciascun Comune con il proprio bando.
Invito quindi tutti gli interessati ad informarsi fin da subito presso il proprio Comune, a prendere visione del bando e delle modalità previste per la richiesta del 'pacchetto scuola', facendo particolare attenzione alle nuove scadenze.
AugurandoVi di poter riuscire a realizzare i Vostri migliori progetti, Vi invio i miei saluti più cordiali
Ass. Cristina Grieco
Firenze, 12 aprile 2018